
Caro InchiostroDiPuglia,
Mi chiamo Alberto e oggi voglio raccontarti la mia storia.
Sono cresciuto a Lecce, dove spinto dalla voglia di conoscere cose nuove e entusiasta di intraprendere la carriera universitaria che tutti si aspettavano da me, decisi di iscrivermi all’università.
La cosa però durò poco e ben presto abbandonai gli studi per iniziare a cercare lavoro. La mia terra, la Puglia, non offriva niente. Niente di niente. L’unica soluzione era andare via.
E così decisi di prendere un treno e partire verso il nord.
Il lavoro lo trovai quasi subito, prima in un fast food e poi in una catena di pizzerie. Le mie giornate erano tutte uguali e i sacrifici per rimanere a galla erano assai. Ed ero anche lontano da tutto quanto mi era di più caro.
Ne valeva la pena? “No”.
Decisi di tornare, con la coda tra le gambe e ancora confuso sul da farsi.
Tornato a Lecce, trascorrevo le mie giornate sul divano guardando il soffitto, niente mi poteva risollevare. Finché un giorno mi fu tutto chiaro. Dovevo reagire. E la mia terra doveva reagire con me. Continuavo a pensare: “sono tornato e non ho alcuna intenzione di andare via ancora”.
Devo a mia madre l’inizio dell’attività.
Le ho chiesto un prestito, qualche centinaia di euro per l’acquisto di un computer. Ho iniziato a lavorare da casa. Vendevo condizionatori e il garage era il mio magazzino.
Ho iniziato così e da quel momento non ho mai mollato. Il mio sogno si è avverato: Deghi oggi è una S.p.A. (Premio Negozio Web Italia 2018) e conta 63 dipendenti con un’età media di 30 anni.
E noi, non molliamo mai!
Alberto Paglialunga
Facebook.com/deghishop
Instagram.com/deghishop
www.deghishop.com
Post Facebook – 13 Novembre 2018
https://www.facebook.com/inchiostrodipuglia/photos/a.1195026930596509/1847179008714628/?type=3&theater