Alessandro – Cambio vita vado al Sud

Curiosando tra gli scaffali di una grande libreria siamo incappati in questo libro: “Cambio Vita Vado al Sud – Diventare Terroni e vivere felici”.

Romanzo tanto ironico quanto autobiografico di Alessandro Brunello – Ex Autore (Zelig, MTV, Rai 2, Radio 105), Regista e Produttore Esecutivo (Mediaset e Rai) in seguito Direttore Marketing di diverse multinazionali – che ad un certo punto ha deciso di mollare tutto per venire a vivere a Taranto.

La storia di Alessandro, ed il successo del suo libro, ci hanno incuriosito assai. Così abbiamo deciso di contattarlo per farci raccontare il fatto.

Caro Inchiostro di Puglia,

mi chiamo Alessandro, sono nato e cresciuto a Milano e il mio lavoro mi ha portato a girare i quattro angoli del mondo per più di vent’anni, ma a settembre 2022 la mia vita ha preso una direzione inaspettata, bellissima, e profondamente trasformativa.

Ho fatto una scelta che molti considerano un salto nel buio, ma che per me è stato un salto verso la luce: ho cambiato vita, sono venuto al Sud, in Puglia.

Tutto è iniziato per via di un richiamo che sentivo nel cuore, probabilmente da sempre. Forse era la voce della mia prima infanzia, il ricordo di una figura speciale: il mio bisnonno Franco, falegname ebanista di Città Vecchia a Taranto, maratoneta e uomo di una bontà proverbiale, trasferitosi da giovane a Milano.

Franco mi ha contaminato con la sua saggezza antica. Anche se sono cresciuto a Milano, il suo amore per il Sud mi ha accompagnato come un filo invisibile, fino al momento in cui ho deciso di ascoltarlo davvero.

Milano rappresentava tutto quello che ci si aspetta da una grande città: opportunità, frenesia, ambizioni. Ma era anche il luogo dove il mio tempo scivolava via troppo in fretta, tra agende piene e relazioni spesso superficiali. Ogni giorno mi sembrava di inseguire qualcosa che non riuscivo mai a raggiungere.

Poi un giorno mi sono fermato. Ho chiesto a me stesso cosa volessi davvero.

La risposta è arrivata limpida: “Cambio vita, vado al Sud.”

E così ho fatto. Ho scritto anche un libro, che non è solo la mia storia, ma, con mia grande sorpresa è diventato un manifesto per tanti che hanno avuto il coraggio di lasciarsi alle spalle le convenzioni e seguire il cuore.

Questo piccolo libro sulla felicità è diventato quindi un piccolo caso letterario, e mi ha permesso di scoprire che in tanti hanno fatto e stanno o stanno per fare la mia scelta.

La mia vita qui al Sud, è completamente diversa da quella di prima. Qui ho scoperto la controra, dove tutto sembra fermarsi, invitandoti a respirare, a vivere nel momento.

Ho imparato che al Sud le relazioni umane sono il cuore pulsante di tutto. Il valore aggiunto sono le persone si conoscono, si parlano, si aiutano. Non c’è fretta di liquidare una conversazione con un “ci sentiamo”. Ci si ferma, ci si guarda negli occhi, ci si abbraccia.

Anche se c’è una cosa che mi fa arrabbiare, caro Inchiostro di Puglia, e che voglio dire con forza: basta guardare al Nord e ai modelli del Nord come migliori possibili! Il Sud può essere molto di più di come viene descritto.

La Puglia poi, ha subito per decenni una narrazione ingiusta, distorta, sbagliata.

Vivendo qui, ho scoperto una realtà completamente diversa dai luoghi comuni. Ho scoperto una terra ricca di cultura, di storia, di bellezza, e di persone straordinarie, che ogni giorno si rimboccano le maniche per migliorare la propria vita e quella della propria comunità.

Certo, non è tutto perfetto. Ma dove lo è? All’efficienza tecnica preferisco l’efficienza relazionale.

La Puglia, come il Sud in generale ha bisogno di essere raccontata per quello che è: un luogo di potenzialità infinite che vanno sviluppate.

Io ti posso solo dire che qui ho trovato la mia felicità. Mi sveglio con il sole che illumina i campi di ulivi, guardo il mare, bevo un caffè con i vicini che ormai sono amici, e mi sento parte di qualcosa di più grande, di una comunità, di una storia che merita di essere raccontata.

Il mio bisnonno, Franco, ne sono certo, sarebbe orgoglioso di sapere che ho seguito il suo esempio. Lui trasformava il legno in arte; io sto cercando di trasformare la mia vita in una storia autentica, piena di amore per questa terra.

Caro Inchiostro di Puglia che più ti devo dire?

Sento che la mia avventura è appena cominciata. La Puglia mi ha accolto, mi ha cambiato, e sono certo che continuerà a sorprendermi.

Con tutto il cuore.

Alessandro Brunello

Grazie Assai Alessa’

Per chi fosse curioso il libro lo trovate qui!

ReferralAmazon >> https://amzn.to/409f1nr

I SOCIAL di Alessandro Brunello

https://www.facebook.com/alessandro.brunello
https://www.instagram.com/alessandrobrunelloreal

Torna in alto