La zita di Turre
LA ZITA DI TURRE (di Torrepaduli) * Torrepaduli è l’unica frazione di Ruffano in provincia di Lecce.
** Attenzione…
LA ZITA DI TURRE (di Torrepaduli) * Torrepaduli è l’unica frazione di Ruffano in provincia di Lecce.
** Attenzione…
LA ZITA DI PULSANO – Sulla vicenda della “zita di Pulsano” girano diverse versioni. Ma da accurate ricerche web e interviste…
LA ZITA DI CEGLIE (Ceglie è una frazione/quartiere di Bari “Ceglie del Campo”). La leggenda narra che…
“Sta arrivando Paoluccio!” (o anche Paolo, Zio Paolo o Paolino) E’ un espressione che in molte parlate centromeridionali si
Molti lettori ci hanno chiesto quale fosse l’origine del verbo “scapolare” (o scopolare, o scopuare) che nei dialetti del Mezzogiorno
Oggi si mangia a tavola (o casa) 28! Nelle radici della cultura popolare dei nostri padri ricorre la locuzione
Il vacantino o vacantìo è per tutti i pugliesi lo scapolo o, al femminile, la zitella (o la signorina grande).
Perché “N’derr alla lanz”? Perché questo luogo della città di Bari viene chiamato così? «Perché le barche in legno,